Wenger e Van Persie ai tempi dell'Arsenal: sabato saranno per la prima volta avversari |
SPAGNA- Impegni abbordabili per il Real ( in casa contro il Saragozza) e il Barça ( al Camp Nou contro il Celta). La sfida più attesa è sicuramente quella del Mestalla, dove si affronteranno il Valencia ( imbattuto fra le mura amiche) e l'Atletico Madrid ( imbattuto in campionato). Gli uomini di Simeone, gli unici fino ad oggi in grado di mantenere il passo dei catalani, sono chiamati alla grande prova di maturità: una vittoria in terra valenciana darebbe un chiaro messaggio al campionato sulle reali ambizioni in chiave titolo dei colchoneros.
Da monitorare la situazione di Pochettino: una sconfitta del suo Espanyol - attualmente penultimo in classifica - a San Sebastian, potrebbe costargli l'esonero.
FRANCIA- La sfida più prestigiosa dell'undicesima giornata della Ligue 1 andrà di scena al Parco dei Principi, dove il PSG di Ancelotti riceverà la visita del Saint-Etienne. L'attualità ci dice che i parigini sono i grandi favoriti, ma il Saint-Etienné delle ultime settimane, trascinato dall'accoppiata Brandao-Aubameyang, può dare notevoli grattacapi alla capolista. L'altro match di maggiore interesse è quello di Bordeaux, dove i girondini riceveranno la visita del lanciatissimo Tolosa, squadra attualmente seconda in classifica ( complice la gara in meno dell'Om) ed imbattuta in campionato da oltre un mese e mezzo. Trasferta sulla carte agevole per il Marsiglia ad Ajaccio, mentre il Lille dovrà stare attento all'Evian, che necessita assolutamente di punti per uscire dalla sabbie mobili della zona-retrocessione. Sfida delicata per il Lione: il Bastia, squadra sulla carta inferiore, vive un buon momento di forma e ha dato prova di poter dare fastidio a chiunque.
OLANDA- Dopo il bellissimo Klassiker dell'ultimo turno, il campionato olandese propone anche questa settimana due match d'assoluto interesse: Ajax-Vitesse ( sabato alle 18,45) e Twente-Feyenoord ( domenica alle 14,30), ovvero quattro delle prime cinque squadre in classifica. La gara dell'Amsterdam Arena risulta decisiva per capire le reali ambizioni dei giallo-neri di Rutten, attualmente al terzo posto in classifica, e reduci, domenica scorsa, dal primo k.o. stagionale ( 1-2 in casa contro l'AZ); per i lancieri, invece, i tre punti si rendono indispensabili per non allontanarsi troppo dalla vetta della classifica, già ora distante ben sette punti. Il Twente, a mio avvio la compagine più forte di questa Eredivisie, dovrà stare attento al tenace Feyenoord di "Rambo" Koeman, che nel classico ha spolverato un'ottima prova dal punto di vista tecnico ed agonistico. Di quest'incrocio fra squadre di vertice potrebbe approfittarne il PSV, secondo in classifica e unica compagine non coinvolta nelle sfide di vertice. I Boeren, però, dovranno stare molto attenti all'Heracles, formazione che non perde in campionato da due mesi e che è stata in grado di pareggiare contro le più quotate Ajax e Vitesse, oltre ad aver rifilato sei sberle all'Herenveen nell'ultimo week-end.
PORTOGALLO- Turno che, sulla carta, potrebbe nascondare qualche insidia alle tre leader della SuperLiga. Il Porto riceverà la visita del Maritimo, onesta compagine lusitana impegnata, fra l'altro, anche in ambito europeo e che nella sua storia è riuscita una sola volta ad uscire indenne dal Dragao. Risultato che pare scontato, anche se la testa degli uomini di Vitor Pereira rischia di essere rivolta all'impegno di Kiev, dove in caso di vittoria staccherebbero il pass per gli ottavi di Champions.
Il Benfica rischia grosso al Da Luz contro il Vitoria Guimares. Le aquile di Lisbona, infatti, rischiano di scendere in campo con la mente già rivolta alla decisiva sfida di mercoledì contro lo Spartak. Il Guimares, però, ha dimostrato d'essere una compagine molto rognosa, anche se nelle sfide contro le altri grandi del calcio lusitano, Porto ( 0-4) e Braga (0-2), ha palesato evidenti limiti di natura tattica.
Anche il Braga è favorito contro il Gil Vicente, ma la partita, vista la discreta qualità dell'avversario e considerato che si tratta pur sempre di un derby, va affrontata con le molle. Ne sa qualcosa il Porto che, al debutto stagionale, impattò (0-0) allo Cidade de Barcelos.
Nessun commento:
Posta un commento