Jordi Gomez, protagonista a sopresa del week-end inglese |
Il match-clou del week-end di Premier League delude le attese. Non che da City e Chelsea ci si potesse aspettare un calcio spumeggiante, ma la qualità del gioco espressa dalle due squadre è stata mediocre. L'emozione più grande, però, l'ha riservata il pubblico di fede blues al 16°, tributando una meritata standing-ovation a Roberto Di Matteo: minuto non casuale per un allenatore che, nonostante un gioco poco spettacolare e poco organizzato, è riuscito a consegnare al Chelsea la sua prima Champions League. Abramovich, come al solito, ha sbagliato tutto: se non si crede in un progetto tecnico, com'era evidente sin dal post-partita di Monaco di Baviera, bisogna avere il coraggio di andare contro il sentimento popolare e cambiare la guida tecnica.
Continua a stupire il WBA, che espugna lo Stadium of Light e mette in risalto tutti i difetti della squadra di O'Neill: per i Baggies momentaneo terzo posto in classifica alle spalle del duo di Manchester e quarta vittoria consecutiva. Non mi stancherò mai di fare i complimenti a mister Clarke che, dopo una vita da assistant coach, si sta imponendo anche da head-coach. Ma molti, in casa blues, non avevano dubbi a tal proposito.
Il Tottenham vince un derby-londinese contro gli Hammers avvelenato da infinite polemiche extra-calcistiche, che, come da tradizione del blog, eviteremo di commentare. Per il West Ham, nonostante una buonissima classifica, continua il momento poco felice: nelle ultime cinque partite un solo successo. Per Allardyce l'unica buona notizia è rappresentata dal ritorno al gol di Carroll, di nuovo a segno dopo quindici partite all'asciutto.
E l'Arsenal? I gunners deludono anche al Villa Park al termine di un match soporifero, che ai punti avrebbero comunque meritato di vincere. Il titolo è già troppo lontano: anche quest'anno qualificazione in Champions e nulla più? Quinto pareggio nelle ultime sette partite per l'Everton, che viene bloccato in casa dal Norwich al 90°, complice un gol realizzato dall'ex Spurs, Bassong. Dopo aver espresso il miglior calcio della Premier, la squadra di Moses sta rallentando decisamente il proprio cammino. Bene, invece, i canarines, che ottengono il sesto risultato utile consecutivo: i gialloverdi con questo passo otterranno ben presto la salvezza, ma la rosa resta comunque da rinforzare in sede di calciomercato, altrimenti si rischia di soffrire fino all'ultima di campionato. E l'esito, in quei casi, non è mai scontato.
In ottica salvezza, importantissima la vittoria del Wigan sul Reading, in un match segnato da errori incredibili ( come l'autogol di Al-Habsi) e da eventi al limite del paranormale ( la tripletta di Jordi Gomez).
E da stasera, è già tempo di campionato.
RISULTATI TREDICESIMO TURNO:
AFC Sunderland 2:4 West Bromwich Albion
FC Everton 1:1 Norwich City
Manchester Unite 3:1 Queens Park Rangers
Wigan Athletic 3:2 FC Reading
Stoke City 1:0 FC Fulham
Aston Villa 0:0 FC Arsenal
Swansea City 0:0 FC Liverpool
FC Southampton 2:0 Newcastle United
FC Chelsea 0:0 Manchester City
Tottenham Hotsp 3:1 West Ham United
Nessun commento:
Posta un commento