Continua il momento magico del matador Gomez, autore di una tripletta che lo lancia in vetta alla classifica cannonieri.
Il Borussia viene bloccato in casa dallo Stoccarda al termine di una gara piacevole e ben giocata da entrambe le squadre. Nei gialloneri va sottolineata la deludente prova del reparto difensivo , con Subotic e Hummels sotto gli standard abituali, Piszczek disastroso e in netta difficoltà dopo l'ingresso di Gebhart, e Schmelzer autore di un' ottima prova fino all'errore sul gol di Pogrebnyak. Ennesima prova strepitosa per Gotze e Sahin, bene anche Grosskreutz e Da Silva, mentre Lewandoski conferma di vivere un momento poco felice da un punto di vista realizzativo. Gli svevi hanno giocato una buona gara e per il pareggio ottenuto ringraziano Ulreich, autore di una prova soprendente condita da almeno sette interventi decisivi . Benissimo Gebhart , che meriterebbe maggiore considerazione da parte di Labbadia , bene anche Harnik e Tasci , mentre l'ivoriano Boka conferma di essere a disagio nel ruolo di esterno alto .
Cade l'Hannover nella gara interna contro lo Schalke. Vittoria sofferta per i Knappen , salvati da Neuer e dominati a centrocampo dal dinamismo degli avversari . Debutto sottotono per il promettente Drexler, Raul conferma di vivere un buon momento siglando la decima rete stagionale in Bundes, mentre Farfan e Huntelaar proseguono il loro periodo negativo dovuto, forse, alle insistenti voci di mercato . L'Hannover di Slomka perde immeritatamente e si prepara alla sfida di venerdi conto il Bayer, che in caso di vittoria varrebbe il secondo posto.
Prosegue il momento negativo del Mainz, sconfitto in casa dal Wolfsburg. Gara non entusiasmante nella prima frazione, mentre nella ripresa il Mainz si rende maggiormente pericoloso e non sfrutta a dovere alcune nitide occasioni da gol. La partita viene decisa da Kjaer che segna di testa su assist di Diego , grazie anche alla complicità di Muller, protagonista di un'uscita da portiere dell'oratorio. Qui urge una domanda per mister Tuchel: come mai rinunciare a Wetklo , protagonista di un buon girone d'andata , in favore di un Muller decisamente peggiore? Il Wolfsburg torna al successo dopo otto partite ( ultima vittoria a fine ottobre contro lo Stoccarda) e interrompe a sette la serie di pareggi consecutivi . Vittoria che non scaccia i dubbi sulla qualità del gioco dei lupi, anche se Diego appare in ripresa e la difesa da segni di maggiore solidità grazie a Friedrich.
Nell'anticipo l'Amburgo vince meritatamente contro un rimaneggiato Eintracht , sceso in terra amburghese privo di tutta la difesa titolare . I rothosen ottengono la terza vittoria consecutiva e bussano alle porte della zona champions leauge. L'eventuale approdo di Westermann & C nella coppa dalle grandi orecchie , potrebbe portare a un evento che nessun appassionato di calcio tedesco si augura: la conferma di Veh anche per la prossima stagione.
Mezzo palso falso interno del Friburgo , che privo di Cissè pareggia per 1-1 contro il Norimberga. Buona prova del terzino Bastians, attuale uomo mercato della squadra di Dutt e autore di un bell'assist per il gol di Flum. Nel Norimberga bella la prova di Schieber, generoso come al solito e autore del gol del pareggio.
Deludente pareggio in zona cesarini dell'Hoffenheim contro il St. Pauli . Pezzaiuoli fa aumentare i rimpianti per la dipartita di Ragnick, mentre la squadra di Stanislawski, trascinata da un ottimo Kruse, rimpiange l'occasione sprecata e si fa raggiungere dal Colonia in classifica .
Torna a sorridere il Bayer Leverkusen , vittorioso a fatica contro il Gladbach. Gira la ruota della fortuna per i fohlen, vincenti a Norimberga grazie sopratutto alla dea bendata, e sconfitti in casa contro il Bayer nonostante i due legni colpiti.
Il Colonia agguanta il St.Pauli al terz'ultimo posto, grazie al netto successo per 3-0 contro il derelitto Werder Brema. Ottima prova di Podolski, autore di una doppietta di pregievole fattura e finalmente decisivo in bundesliga dopo anni di anonimato. Werder Brema a dir poco penoso ed ennesima figuraccia lontano dal Wieser Stadion. Schaaf farebbe meglio a intervenire sul mercato , anche se mi coglie un dubbio : e se dopo dodici onorate stagioni , condite da un meisterschale e due coppe di Germania, il problema fosse proprio il tecnico di Mannheim ?
Nessun commento:
Posta un commento