La preview della 28^ giornata di Bundes, la trovi solo su GERMANIA CALCIO
Meno sette. Mancano solo sette giornate e poi i verdetti saranno emessi:
chi la spunterà fra Borussia e Bayern? Considerate le rimonte di
Stoccarda e Wolfsburg, chi la spunterà nella lotta per l'accesso alla
prossima Europa League? E chi scenderà in Zweite?
Ma andiamo ora ad analizzare la ventottesima giornata, che riserva
alcune interessantissime sfide, soprattutto in chiave salvezza.
BORUSSIA D.- STOCCARDA- La giornata di Bundes si aprirà con la
sfida fra gli schwarzgelben e gli svevi, una classica del calcio
tedesco. Favori del pronostico che vanno - ovviamente- in direzione
Dortmund, in virtù della superiorità tecnica e dello splendido stato di
forma in cui versa la formazione di Klopp. Anche lo Stoccarda, tuttavia,
vive un buon momento: la squadra di Labbadia è in serie positiva da
cinque turni, dove ha ottenuto il massimo della posta in palio in ben
quattro circostanze. Gli ospiti, però, sono reduci da una fortunosa
vittoria interna contro il Norimberga, al termine di un match in cui i
diretti avversari avrebbero ampiamente meritato il successo. Il Borussia
dovrà fare ancora fare a meno di Gotze, il cui rientro è previsto per
la prossima giornata di campionato ( e sarà un rodaggio in vista del big
match contro il Bayern), mentre nello Stoccarda mancheranno ancora
Bouhlarouz, Delpierre e - assenza pesantissima- Okazaki. L'ultima
vittoria degli svevi al Westfalden risale all'anno di grazia 2006-07 e a
risolvere il match fu Gomez su assist del terzino svizzero Magnin; al
termine di quella stagione, lo Stoccarda si laurerò, contro ogni
pronostico (in primis per la presenza di Veh in panchina), campione di
Germania.
PRECEDENTI A DORTMUND: 19 vittorie BvB ; 12 pareggi; 12 vittorie Stoccarda
NORIMBERGA-BAYERN MONACO- Domani,a Norimberga, andrà in scena il
derby bavarese numero 64, con il Bayern nettamente in vantaggio nel
computo totale degli scontri diretti ( 40 vittorie, 12 sconfitte e 11
pareggi); tuttavia, Robben & C. non vincono al FrankenStadion dalla
stagione 04/05, e nelle ultime quattro apparizioni hanno rimediato una
sconfitta ( pesantissimo 0-3 nell'annata maledetta 06/07, terminata con
l'esclusione dalla Champions) e tre pareggi per 1-1.
Bayern in splendida forma e galvanizzato dalla vittoria di Marsiglia, ma
le ultime due apparizioni non sono state, per la qualità del gioco
espresso, particolarmente esaltanti. Nessun problema di formazione per
Heynckes, che dovrà fare a meno del solo Van Buyten. Il Norimberga,
invece, dovrà fare a meno del giocatore di maggior qualità, Esswein.
L'ex attaccante della Dynamo, capocannoniere dell'ultima DritteLiga,
dovrà, con ogni probabilità, saltare le ultime sette di Bundes a causa
di un grave infortunio al ginocchio, occorso nell'ultima sfida di
campionato a Stoccarda.
PRECEDENTI A NORIMBERGA: 8 vittorie Norimberga, 7 pareggi, 12 vittorie Bayern
KAISERSLAUTERN-AMBURGO- Gara drammatica quella del Fritz Walter,
dove si affrontano due squadre in profonda crisi, attualmente
posizionate in classifica rispettivamente all'ultimo e al terz'ultimo
posto.
L'Amburgo, in serie negativa da quattro turni e a secco di vittorie da
sei, dovrà ancora fare a meno dello squalificato Guerrero, mentre al
centro della difesa il poco entusiasmante ballottaggio fra Mancienne e
Raijkovic, dovrebbe vedere prevalere il pessimo difensore inglese; in
panchina si dovrebbe sedere il nostro Jacopo Sala, che sembra essersi
perso dopo il gol segnato al Bayern.
Il Lautern, che non vince da diciasette turni, proverà a regalare il
primo successo al tecnico Balakov, reduce dall'amarissimo debutto di
sabato scorso a Friburgo. In attacco dovrebbe giocare il solo Wagner,
mentre la giovane promessa polacca Swierczok si accomoderebbe in
panchina.
PRECEDENTI A KAISERSLAUTERN: 22 vittorie Kaiserslautern; 12 pareggi; 9 vittorie Amburgo
WERDER BREMA-MAINZ- Gare di vitale importanza per entrambe le
squadre, seppur per motivi diversi: il Werder, che dalla ripresa del
campionato ha vinto solo due dei dieci incontri disputati, deve
assolutamente vincere per non perdere la sesta piazza, ultima posizione
utile per poter accedere alla prossima Europa Leauge; il Mainz, reduce
da tre sconfitte nelle ultime quattro giornate, deve far punti per
cercare di allontanarsi il più velocemente possibile dalla zona
play-out, ora distante solo tre punti.
Nei padroni di casa rientrerà Pizarro, in settimana al centro di furiose
polemiche per un suo possibile addio al Werder (destinazione Bayern?),
mentre mancherenno ancora Ekici, Hunt, Arnautovic e Borowski; in
panchina si dovrebbe accomodare Naldo, anch'egli al centro di voci di
mercato che lo vorrebbero vicino ad un ritorno in Brasile. Nel Mainz,
ballottaggio Szlai-Allagui in attacco, mentre i tifosi dei nullfunfer
sperano nel ritorno al gol di Zidan, a secco da due turni, dopo aver
segnato per sei giornate consecutive.
PRECEDENTI A BREMA: 3 vittoria Werder; 1 pareggio; 1 vittoria Mainz
BAYER LEVERKUSEN-FRIBURGO- Gara molto interessante quella della
BayArena, dove si sfideranno due team che vivono un momento di forma
assai diverso l'un l'altro: il Bayer è in serie negativa da sette turni e
sembra essersi smarrito nella notte, infausta, del Camp Nou; il
Friburgo, rigenerato dalla cura Streich, è in serie positiva da quattro
turni ed è reduce da tre vittorie negli ultimi quattro incontri.
Nelle aspirine sono parecchie le defezioni: non saranno della partita
Corluka, Da Costa, Schwaab ( assenza di cui non ne verrà sentita la
mancanza), Ballack e Sam. Gli ospiti, invece, dovranno fare a meno di
Flum, uno dei giocatori chiave nella recente rinascita del Friburgo.
L'ultima vittoria del Friburgo in quel di Leverkusen, risale addirittura
alla stagione 95/96, epoca in cui furoreggiava Paulo Sergio nelle
asprine e lo svizzero Alain Sutter nel Freiburg.
PRECEDENTI A LEVERKUSEN: 6 vittorie Bayer; 3 pareggi; 3 vittorie Friburgo
AUGUSTA-COLONIA- Alla SGL Arena andrà in scena un altro scontro
salvezza ad altissima tensione, in cui si fronteggieranno due squadre
reduci da un periodo di forma completamente opposto: l'Ausburg, dai più
dato per spacciato al termine del girone d'andata, è in serie positiva
da cinque turni ed è tornato prepotentemente in corsa per la salvezza;
il Colonia, sempre più schiavo della miopia tattica di Solbakken, dalla
ripresa del campionato ha vinto solo due partite, collezionando, nello
stesso periodo, la bellezza di sette sconfitte nei dieci incontri
disputati.
Nel Colonia non saranno dell'incontro lo squalificato Jajalo e i
lungodegenti Chihi e Petit, mentre l'Ausburg si dovrebbe schierare con
la formazione tipo.
PRECEDENTI AD AUGUSTA ( tutti in Zweite): 0 vittorie Augusta; 0 pareggi; 2 vittorie Colonia
HERTHA BERLINO-WOLFSBURG- Gara di fondamentale importante per la
Alte Dame, reduce dal successo di Mainz, che ne ha rilanciato le
ambizioni in chiave salvezza . Capitolini che si presentano al match con
la migliore formazione possibile: l'unico dubbio per Rehhagel è
rappresentato da Ottl, ancora in bilico fra campo e panchina. Il
Wolfsburg, reduce da tre vittorie consecutive che l'hanno portato in
piena lotta per l'Europa League, dovrebbe schierare la squadra delle
ultime giornate, con la coppia Mandzukic-Helmes pronta a gonfiare la
rete del glorioso OlympiaStadion. Trasferta, comunque, storicamente
complicata per i lupi: bisogna risalire alla stagione 00/01 per trovare
l'unico successo ottenuto dai biancoverdi nella capitale.
PRECEDENTI A BERLINO: 8 vittorie Hertha; 4 pareggi; 1vittoria Wolfsburg
HANNOVER-BORUSSIA M'GLADBACH- Il match-clou della ventottesima
giornata andrà in scena ad Hannover, in un confronto che vedrà opposte
due fra le migliori formazioni ammirate in questa Bundes. Se i fohlen,
grazie allo straordinario Reus, sono stati la sorpresa di questa
stagione, i roten sono stati la rivelazione dello scorso campionato,
allorquando contesero al Bayern l'ultima piazza utile per la
qualificazione alla Champions. In campionato i padroni di casa non
vivono un momento entusiasmante : la squadra di Slomka, infatti, è
reduce da un solo successo nelle ultime cinque partite. Ma le maggiori
soddisfazioni i roten le stanno ottenendo in ambito europeo, grazie alla
qualificazione ottenuta ai quarti di finale di Europa League. Anche i
fohlen non vivono un momento felice in Bundes: solo un successo negli
ultimi cinque incontri e addio ai sogni di Meisterschale! Gara molto
importante per Reus & C., che non devono perdere terreno nei
confronti dello Schalke nella lotta per la conquista del terzo posto,
ultimo utile per la qualificazione diretta alla prossima Champions
League.
Slomka e Favre potranno schierare la migliori formazioni possibili: si preannuncia una grande sfida alla AWD Arena.
PRECEDENTI AD HANNOVER: 8 vittorie Hannover; 6 pareggi; 7 vittorie M'gladbach
HOFFENHEIM-SCHALKE - Sfida che si preannuncia frizzante quella
della Rhein-Neckar, dove si affronterenno due squadre reduci da
altrettante brillanti vittorie. Hoffe che dovrà far a meno di Commper,
squalificato per aver conseguito il quinto cartellino giallo, mentre
nello Schalke mancheranno ancora Howedes e Metzelder. Motivazioni
opposte per le due compagini: l'Hoffe deve vincere per incrementare il
proprio margine dalla zona play-out, attualmente distante solo sei
punti; Schalke,invece, alla ricerca dei tre punti per mantenere a
distanza di sicurezza il Gladbach, e, perchè no, per cercare di
recuperare qualche punticino alle squadre che la precedono in
classifica. Sulla gara, per quanto ovvio, peserà l'impegno europeo dei
knappen, attesi da un complicato quarto di finale di Europa League
contro l'Athletic Bilbao.
Pochi i precedenti fra le due compagini, ma lo Schalke non è mai riuscito a strappare i tre punti sul campo del TSG.
PRECEDENTI A HOFFENHEIM: 1 vittoria Hoffenheim; 2 pareggi; 0 vittorie Schalke
Nessun commento:
Posta un commento